Si, lo siamo ma non è solo una questione di fortuna!
Quando ho dato la notizia che saremmo partiti per qualche mese all’estero, le persone hanno reagito principalmente in due modi: chi ci ha sostenuto da subito e chi ci ha reputati degli incoscienti!
Ma c’era una frase che accomunava molte persone da entrambi i lati: “Beati voi che potete permettervi di farlo!”
È una frase che mi sono sentita dire spesso anche nel passato, quando raccontavo dei miei viaggi che facevo. E se devo essere sincera mi ha sempre un po’ infastidita. Diciamocelo chiaro: i soldi non crescono sugli alberi per nessuno, e nemmeno per noi!
Non abbiamo famiglie ricche e quello che abbiamo ce lo siamo guadagnato con il nostro lavoro e le nostre scelte di vita.
Siamo sempre stati entrambi dei risparmiatori (dico solo che l’idolo di mio marito da piccolo era Zio Paperone!!). Fin da giovani non abbiamo mai investito troppo nelle cose “materiali” (casa, arredamento, abiti ecc). Non tanto perché volevamo spendere tutto nei viaggi ma perché eravamo noi fatti così!
Abbiamo lavorato parecchio negli anni (per me anche in lavori non apprezzati) e risparmiato.
Tutti i nostri viaggi passati e probabilmente futuri sono low cost (anche quello di nozze lo è stato! ;)). Guardiamo sempre eventuali offerte delle compagnie aeree, se viaggiamo per pochi giorni evitiamo il bagaglio a mano, dormiamo in ostelli, se possibile usiamo i mezzi pubblici ecc. È una modalità che amiamo e che ci permette di risparmiare
E anche questo viaggio sabbatico non sarà diverso.
Ci abbiamo riflettuto per molti mesi.
Abbiamo creato piani economici per capire se e come potevamo permettercelo.
Abbiamo cercato delle modalità di viaggio e un paese che ci piacesse ma che potevamo anche permetterci.
Useremo delle piattaforme che ci permetteranno di fare qualche lavoretto o scambiare delle nostre competenze in cambio di vitto e alloggio (che oltre a risparmiare ti permette di entrare in contatto con le persone del posto).
Useremo i mezzi pubblici e non i drivers.
Mangeremo, per quanto possibile, nei posti più locali e non turistici…
Quindi a tutte le persone che mi dicono “fortunati voi” faccio un enorme sorriso e rispondo: “si, siamo molto fortunati, ma è anche il risultato delle nostre scelte in questi anni. E sono sicura che anche tu, se lo desideri davvero, lo puoi fare!”
Un abbraccio
Alessia