Vai al contenuto

Fare del bene e stare bene: Sheroes Hangout

Stasera siamo andati a cenare in un posto molto particolare: Sheroes Hangout.

E’ un locale gestito da una cooperativa che aiuta donne sopravvissute ad attacchi con l’acido. Diverse di loro lavorano lì al caffè.

Il posto è molto carino per gli standard occidentali, per quelli indiani è proprio una cosa di un altro livello. Super pulito, ordinato, accogliente, senza tutte quelle soluzioni un po’ “indiane” che abbiamo visto altrove.

Le ragazze e le donne che lavorano lì sono gentilissime, e non ti stanno tanto appresso per venderti qualcosa, un’altra piacevole novità durante il nostro viaggio in India.

Un bel posto dove mangiare e non solo

Abbiamo mangiato molto bene, e il cibo era molto saporito ma molto poco piccante. Immagino che per loro sia completamente insipido, ma per noi occidentali va più che bene.

Dopo aver mangiato la ragazza che ci seguiva ha chiesto se volevamo vedere un video che presentava l’associazione. Ovviamente abbiamo detto di sì, e ho visto che sarebbe durato 15 minuti. Sembrava un po’ lungo…

Mi sbagliavo, sono passati in un attimo, era fatto molto bene e con l’obiettivo di colpire forte sui sentimenti. Bravi, ci sono riusciti.
Ecco il video, così potete capire anche voi.

Chiedono ad Alessia se vuole farsi henné sulla mano… dopo il video, e vista la sua grande passione, la risposta non poteva che essere sì.

Sempre la stessa ragazza, che abbiamo scoperto chiamarsi Manini, si è messa all’opera e in pochi minuti ha fatto una cosa molto carina.

Le abbiamo chiesto come ha imparato, pensando fosse un’attività che le era stata insegnata dall’associazione. La risposta: “ho guardato video su Youtube, ho iniziato a farlo sul mio braccio, all’inizio mi tremava molto la mano ma adesso ho imparato”. Che dire, non so proprio cosa altro avrei dovuto aspettarmi. Intraprendente e proattiva.

Chiacchierando con Manini

Mentre Manini disegnava decorazioni sulla mano di Alessia abbiamo chiacchierato un pò.

Altri che sono stati al locale hanno scritto e detto di storie commoventi che si sono fatti raccontare. Un po’ li invidio, io non sono stato capace di andare a chiedere cose così delicate.

Le abbiamo chiesto della sua vita di adesso, di come sta e cosa fa.
E così abbiamo chiuso su una nota molto positiva.

Se passate per Agra tenetevi da parte un pochino di tempo. Ci sono tante cose da scoprire oltre al Taj Mahal, e una piccola perla è sicuramente questa associazione e il Sheroes Hangout.

Queste sono le indicazioni Google Maps.

E qui c’è il loro profilo Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *